Monte Pasquale (m. 3553)

Titolo itinerario
Concatenamento Cevedale - Pasquale (cresta O)
Partenza da
Parcheggio dei Forni
Quota partenza
2176
Accesso
In auto da Bormio lungo la S.S. 300 fino a Santa Caterina Valfurva. All'ingresso del paese deviare a sx abbandonando la strada per il Gavia.
Dislivello
1800
Tempo di salita
4.15
Esposizione
S, O
Difficoltà
PD
Cartina
Cartina Kompass n. 072 Parco nazionale dello Stelvio
Bibliografia
--
Sezione
Ortles
Descrizione
ALBERGO RIFUGIO FORNI: Albergo rifugio Forni.

Dal Rifugio dei Forni raggiungere il rifugio Branca seguendo il sentiero glaciologico basso, oppure la strada sterrata gippabile.

Dietro il rifugio si risalgono i pendii erbosi in direzione NE e in breve si raggiunge l'inizio della grande morena che si trova al centro della valle. Un sentiero conduce sul filo della morena e la percorre fino al suo termine, sempre in direzione NE.

Si prosegue al centro della valle, su pianori e avvallamenti detritici puntando verso il ghiacciaio delle Rosole, ormai ricoperto da detriti. Superati alcuni sfasciumi si tocca un pendio nevoso via via sempre più ripido, cercando di tenere la destra passando sotto il gendarme posto nel mezzo del Colle del Pasquale.

Quest'ultimo tratto può risultare più o meno agevole a seconda della presenza o meno di neve. In caso di neve tutto è molto più semplice. L'uscita richiede il passaggio per un breve canalino e l'attraversamento al di sotto del gendarme andando verso destra se si guarda il Colle del Pasquale.

Giunti al colle seguire l'evidente cresta O del Monte Cevedale sino al suo termine ove è collocata la croce di vetta. La cresta presenta un paio di tratti su ghiaccio alternato a facili roccette.

DISCESA: lungo la via normale per la vedretta del Cevedale e il rifugio Casati, oppure per la via di salita, altrimenti giunti al Colle del Pasquale dopo aver perso qualche decina di metri di dislivello, per aggirare il gendarme, risalire al Colle del Pasquale, e per cresta proseguire in vetta al Monte Pasquale.

La discesa dal Monte Pasquale avviene lungo il sentiero che segue la cresta SO.

SCRIVIMI
CREDITS