Cima Lastè (m. 2400)

Titolo itinerario
Pizolada delle Dolomiti 2010
Partenza da
Moena
Quota partenza
1180
Accesso
Autostrada del Brennero - uscita Ora - Percorre la Val di Fiemme fino ad incontrare Moena.
Dislivello
1767
Tempo di salita
3.01.22
Esposizione
Varia
Difficoltà
MS
Cartina
Cartina Kompass n. 059 Gruppo del Sella
Bibliografia
www.pizolada.it
Sezione
Dolomiti centrali
Descrizione
MOENA: Il campanile della chiesa di Moena.

Prima salita: Partenza a Moena all'inizio della pista ski weg. Proseguire per la pista Fiamme Oro fino ad imboccare la strada forestale a sinistra che porta verso il Rifugio la Rezila, dopo il rifugio abbandonare la strada a destra per una valletta si raggiunge il Pian de Piavac poi con andamento a zig zag su per il costone delle Aquile fino alle Cune (stazione impianti), cambio pelli.

Prima discesa: Lungo la pista in piano (transenne) fino dove inizia la discesa, qui a bordo pista discesa a Passo Lusia (m. 2055), cambio pelli.

Seconda salita: A sinistra della pista fino sulla cima Lastè m. 2.400, cambio pelli.

Seconda discesa: Scendere a destra (porte direzionali) fino a Passo Lusia, proseguire la discesa per la strada fino a quota m.1.800 (prima del rifugio la Rezila), cambio pelli.

Terza salita: Ripetere il percorso della prima salita alla Cune (stazione impianti), cambio pelli.

Terza discesa: Lungo la pista in piano (transenne) fino dove inizia la discesa, qui a bordo pista discesa a Passo Lusia, imboccare la strada che porta al Rifugio Rezila continuando per la strada fino al bivio per malga Poza, qui bisogna togliere gli sci, scendere a piedi fino ad imboccare l'ultima parte della pista Fiamme Oro, rimettere gli sci scendendo in pista per poi imboccare a sinistra la pista ski weg per Moena fin dove finisce, ultimo tratto a piedi fino all?arrivo in Piazza di Moena.

SCRIVIMI
CREDITS