Piz Ravetsch (m. 3007)

Titolo itinerario
Da Andermatt per la Untertalptal ed il Gl. da Maighels
Partenza da
Andermatt
Quota partenza
1436
Accesso
Da Como seguire la direttrice autostradale del Gottardo. Uscita Goschenen, indicazioni Andermatt.
Dislivello
1600
Tempo di salita
3.30
Esposizione
O
Difficoltà
BSA
Cartina
CNS 256 S Disentis/Mustér
Bibliografia
Sci alpinismo in Svizzera, 411 itinerari scelti, F. Scanavino - F. Gansser.
Sezione
Bundner Oberland - Adula - Ticino E - Prealpi Lombarde Occidentali
Descrizione
IL TONY VALERUZ DELLA BRIANZA: Il Tony Valeruz della Brianza dal nomignolo che mi hanno dato Fabrizio e Stefano durante la mia discesa ...

Da Andermatt (1436 m) seguire brevemente la strada per l'Oberalppass (compiere giusto il primo tornante e proseguire circa duecento metri) per poi imboccare la pista generalmente battuta che si inoltra nella Unteralptal. Percorrere per circa 6.5 km in direzione SSE la valle e raggiungere la Vermigelhütte posta a 2047 m di quota sul dosso denominato Sunnbiels.

Lasciare alla propria destra la capanna per imboccare poco dopo la valletta che sale ripidamente verso SE in direzione di Portgeren.

Risalire la valletta mantenendosi sul suo fianco destro (orografico) e dopo un primo breve ripido tratto raggiungere i più dolci pendii superiori. A questo punto non portarsi verso ENE al Pass Maighels, ma transitare poco a S della quota 2484 per raggiungere un ampia sella che immette in Val Maighels. Dirigersi verso NE in direzione del Glatscher da Maighels, percorrendone il suo settore sudoccidentale, risalire poi un breve ripido pendio e scavalcare a circa 2700 m di quota lo sperone roccioso che scende verso NW dalla Piz Borel.

Si raggiunge così il ramo nordorientale del Glatscher da Maighels incastonato tra il Piz Borel ed il Piz Ravetsch. Risalire in ambiente suggestivo il ghiacciaio su terreno aperto e mai ripido e portarsi alla base della forcella che si apre a 2927 m di quota tra le due cime.

Abbandonare qui gli sci e superato un breve pendio nevoso seguire poi la SW del Piz Ravetsch caratterizzata da grossi blocchi che permettono un'ascesa sicura e mai difficile, aggirato un gendarme sul suo fianco destro (fianco orientale) si raggiunge in breve la nesosa vetta. Tornati alla forcelletta è pure possibile salire in breve e facilmente la cresta essenzialmente nevosa (durante la stagione invernale) del Piz Borel (10' dalla forcelletta).

Per la discesa, tornati al deposito sci calare sul Glatscher da Maighels sino a 2700 m di quota, qui doppiare lo sperone roccioso già menzionato e traversare verso occidente in direzione dello spartiacque con la Unteralptal che si oltrepassa a circa 2550 m di quota sulla verticale del P. Alv.

Scendere ora in direzione della Vermigelhütte su bei pendii con percorso a vista. Dalla capanna si rientra ad Andermatt lungo la pista di salita che nonostante qualche breve risalita risulta diveretente e comoda.

Nota: itinerario dal grande sviluppo, tra A/R circa 23 Km

SCRIVIMI
CREDITS