Monte Basodino (m. 3272)

Titolo itinerario
Da All'Acqua con rientro per la bocchetta di Valle Maggia
Partenza da
All'Acqua
Quota partenza
1614
Accesso
Da Como seguire la direttrice autostradale del Gottardo. Uscita Airolo, direzione Val Bedretto.
Dislivello
1800
Tempo di salita
5.30
Esposizione
O - E - NE
Difficoltà
BSA
Cartina
CNS 265 S Nufenenpass
Bibliografia
Sci alpinismo in Svizzera, 411 itinerari scelti, F. Scanavino - F. Gansser.
Sezione
Alpi Ticinesi - Conches - Goms
Descrizione
MONTE BASODINO: Monte Basodino visto dalla Cima di Lago.

Da All'Acqua attraversare il ponte sul fiume Ticino e nel bosco rado di larici, salire i pendii ripidi in direzione SO sino a Val d'Olgia (m. 2063).

Proseguire su terreno meno ripido per arrivare al Passo San Giacomo, 2313 m. Scendere leggermente verso SO al bacino del Toggia seguendo la sua riva O, raggiungendo la quota 2321, ricongiungendosi coll'itinerario passante per il rifugio Maria Luisa.

A questo punto raggiungere più o meno direttamente la Kastellüche, 2714 m. Breve discesa sul ghiacciaio del Basodino e risalita lungo i pendii del Kastellhorn e del Pizzo Cavergno (attenzione ai crepacci) verso la vetta del Basodino. La stessa viene salita con gli sci per il versante E sino a 3200 m. circa. Salire a piedi per la breve cresta N sino in vetta.

DISCESA: la discesa è possibile effettuarla per il medesimo itinerario oppure anzichè scendere per la Kastellüche, è possibibile continuare la discesa per il ghiacciaio al di sotto della Kastellüche e risalire alla bocchetta di Valle Maggia passando nella valletta di Fiorina.

SCRIVIMI
CREDITS