Grigna Settentrionale (m. 2409)

Titolo itinerario
Da Pasturo
Partenza da
Pasturo
Quota partenza
650
Accesso
Lecco - Valsassina - Pasturo
Dislivello
1809
Tempo di salita
4.00
Esposizione
SE
Difficoltà
BSA
Cartina
Cartina Kompass n. 105 Lecco Val Brembana
Bibliografia
ITINERARI DI SCI ALPINISMO, Azienda di promozione turistica del Lecchese
Sezione
Orobie - Prealpi Lombarde lecchesi
Descrizione
GRIGNONE: La Segantini alla Grignetta e l'ultimo tratto della salita al Grignone dal balcone del Brioschi.

SALITA: lasciata l'auto nei pressi del caseificio Mauri, poco prima di entrare nell'abitato di Pasturo, seguire brevemente la strada fino ad una casa nel prato. Poi il prato a sinistra conduce ad incrociare la sterrata che sale da Pasturo. Seguirla per 200 metri circa, alla prima radura salire per prati a sinistra.

Sempre per prati e piccoli boschi si giunge al Pialeral (m. 1428).

Da qui salire in direzione NO su un evidente costone che porta alle baite dei Comolli (m. 1852). Ora il pendio si fa molto ripido e con traccia pistata conviene salire con gli sci in spalla, puntando diretamente alla cresta he unisce il Pizzo della Pieve con il Grignone (m. 2300). Seguendo la stessa cresta in direzione SO (attenzione alle cornici) si ariva in vetta (Rif. Brioschi,m. 2409).

DISCESA: per l'itinerario di salita (conviene lasciare gli sci all'arrivo in cresta), oppure direttamente dal canale sotto il Rifugio Brioschi (pendii molto ripidi); a quota 1800 imboccare il canale che porta nella Foppa dei Ger, da qui, su terreno molto ripido, si arriva al Pialeral.

NOTE E AVVERTENZE: Gita molto bella con discesa di ottimo livello, occorre neve assolutamente sicura e buona padronanza degli sci.

SCRIVIMI
CREDITS