Pizzo Stella (m. 3163)

Titolo itinerario
Via Normale
Partenza da
Fraciscio
Quota partenza
1341
Accesso
Superstrada Lecco - Colico. Chiavenna - Campodolcino - Fraciscio.
Dislivello
1822
Dislivello primo giorno
698
Tempo di salita
3.30
Esposizione
NO - O
Difficoltà
PD
Cartina
CNS 267 S San Bernardino
Bibliografia
Sentieri e ascensioni facili in Valchiavenna - Giacomelli, Lisignoli - Ed. Rota
Sezione
Graubünden Centrale
Descrizione
PIZZO STELLA: Fiore e insetto beccati insieme.

SALITA AL RIFUGIO CHIAVENNA

Continuando lungo la strada oltre il paese di Fraciscio, si giunge ad un grande piazzale presso il ristoro delle Soste. Il sentiero segue una larga traccia dissestata e, varcato un torrentello, si porta alcuni metri più alto per cominciare una lunga diagonale che si addentra nella valle della Rabbiosa.

Si percorre il sentiaro parallelo al torrente di fondovalle. In seguito si sale decisamente cin ampie svolte sul pendio alla destra orografica della Valle.

Guadagnata una selletta, si traversa percorrendop il fondo di un valloncello incassato fra le pareti rocciose dove scorre un ruscello dalle acque rigogliose. Segue un pianoro al cui termine, dopo una breve risalita, si tocca il meraviglioso pascolo che adduce al Rifugio Chiavenna all'Alpe Angeloga, non lontano dall'omonimo lago (m. 2039).

SALITA ALLA VETTA

Dal rifugio passare alla sinistra del lago e salire per tracce di sentiero. Queste piegano a sinistra, continuare per una china fino ad un pianoro con neve alla base della parete NO del Pizzo Stella. Portandosi verso destra, risalire il pendio nevoso oppure la costola rocciosa poco più a destra, continuando fino ad un intaglio sulla cresta conosciuto con il nome "Garlaschelli". Percorrendo le roccie smosse della cresta Ovest si prosegue fino alla vetta.

DISCESA

Per l'itinerario di salita.

SCRIVIMI
CREDITS