Monte Tamaro

Itinerario
Rivera - Piano do Mora - Alpe Foppa - Monte Tamaro
Partenza da
Rivera
Quota partenza
469
Accesso
Dalla dogana autostradale di Como Brogeda - Autostrada A2, uscita Rivera - Monte Ceneri (a 200 m dalla stazione di partenza).
Arrivo
Rivera (m. 469)
Dislivello
1500
Lunghezza
28
Tempo di percorrenza
4.00
Quota massima
1961
Tipo di fondo
Strada 55% - Strada sterrata 45%
Percentuale ciclabile
100%
Periodo consigliato
Maggio - Ottobre
Note
Itineraio meritevole per il panorama offerto dalla vetta del Monte Tamaro.
Difficoltà
media
Cartina
CNS 286 Malcantone
Bibliografia
www.lugano-tourism.ch
Descrizione

Il tracciato si svolge su strada tranne che per poche decine di metri di sentiero, su complessivi 13 km, poco prima della Capanna Tamaro. Fino ai Monti di Spina il fondo stradale è asfaltato, proseguendo per il Piano di Mora il suolo è invece ricoperto di ghiaietta. Fino a Corte di Sopra, in special modo nel tratto che precede il ristorante, probabilmente si dovrà spingere la bicicletta.

Vista l'irregolarità del fondo si richiede una maggior padronanza del mezzo.

Chi non intende fermarsi subito al ristorante e vuole evitare il tratto difficile, che prevede la spinta della bicicletta, può aggirare l'ostacolo proseguendo lungo la strada sterrata che si ricongiunge al percorso segnalato. Al Monte Tamaro troviamo cucina e alloggio presso il ristorante dell'Alpe Foppa.

Altra attrazione del luogo è la Chiesa di Santa Maria degli Angeli, progettata dall'architetto Mario Botta, architettonicamente innovativa e di sicuro interesse. L'ultimo sforzo richiesto per raggiungere la Capanna Tamaro non è indifferente, 340 m. di dislivello da percorrere in 2,5 km.

SCRIVIMI
CREDITS