Traversata Brunate - Salute

Itinerario
Albese - Capanna CAO - Salute - Albavilla - Albese
Partenza da
Albese con Cassano
Quota partenza
402
Accesso
Albese con Cassano è situato sulla statale Como - Lecco
Arrivo
Albavilla (m. 450)
Dislivello
1200
Lunghezza
40
Tempo di percorrenza
4.00
Quota massima
1167
Tipo di fondo
Sentieri e mulattiere a fondo compatto
Percentuale ciclabile
100%
Periodo consigliato
Maggio - Ottobre
Note
Attenzione sul sentiero dei faggi
Difficoltà
facile
Cartina
Cartina Kompass n. 091 Lago di Como - Lago di Lugano
Bibliografia
Lombardia in mountan bike - Vol. 1 Prealpi comasche, Pinoli - Romero
Descrizione
BIVIO BOLETTONE - SENTIERO DEI FAGGI: Cartelli segnavia al bivio dorsale Bolettone - sentiero dei faggi.

Da Albese seguire per Tavernerio - Ponzate - Civiglio - Brunate. Da Brunate proseguire per la strada asfalata fino a San Maurizio. Da qui inizia il tratto sterrato ignorando la strada sulla destra della piazzetta ma imboccando la ripida mulattiera posta sulla sinistra che conduce in località CAO. Qui si pu arrivare con meno fatica seguendo anche la strada asfaltata.

Dal rifugio CAO continuare su una strada sterrata fino alla Baita Boletto. Da qui si prosegue per una ripida mulattiera che raggiunge la cresta e scende fino alla bocchetta di Molina. Dalla bocchetta si prosegue in direzione est, mantenendo la sinistra al primo bivio, su un sentierino a mezza costa che porta fino alla bocchetta di Lemna.

Giunti sulla mulattiera per il rifugio Riella deviare a destra iniziando un una breve ma ripida salita che in breve porta alla dorsale del Monte Bolettone.

Da qui ha inizio la discesa per l'Alpe del Vicerè passando per la capanna Mara.

Dall'Alpe del Vicerè seguire per circa un chilometro la strada asfalata fino a giungere nei pressi di una casa colonica abbandonata. La discesa per Albavilla è possibile proseguendo lungo la strada asfaltata oppure deviando a sinistra e scendendo su una strada sterrate nel bosco (Zoccolo) passando per la trattoria Alpina.

SCRIVIMI
CREDITS