Monte San Colombano

Itinerario
Bormio - Oga - Malga San Colombano - Val Lia - Isolaccia - Bormio
Partenza da
Bormio
Quota partenza
1225
Accesso
Bormio si raggiunge percorrendo la S.S. 38. Dista 65 Km da Sondrio. D'estate raggiungibile anche dal Passo dello Stelvio (Bolzano) e dal Passo del Gavia (Brescia).
Arrivo
Bormio (m. 1225)
Dislivello
1300
Lunghezza
30
Tempo di percorrenza
4.00
Quota massima
2484
Tipo di fondo
Sterrato
Percentuale ciclabile
98%
Periodo consigliato
Luglio - Settembre
Note
Splendida vista sul versante nord della Cima Piazzi. Prudenza durante la discesa veloce a Isolaccia.
Difficoltà
media
Cartina
Cartina Kompass n. 072 Parco nazionale dello Stelvio
Bibliografia
Mountain bike Itinerari in Valtelina e Valchiavenna - L. Zaroli
Descrizione
MALGA SAN COLOMBANO: Autoscatto alla Malga San Colombano.

Da Bormio, appena fuori dalla galleria della S.S. 36 ha inizio la strada asfaltata che porta a Oga.

Attraversato l'abitato di Oga (m. 1704), proseguendo si perviene al parcheggio del forte. Proseguire lungo la strada sterrata, che sale in direzione della malga Masucco (m. 2250) pasando più volte sotto gli impianti di risalita.

Si oltrepassa la malga oltre la quale è visibile sulla cresta, tra il Pizzo Masucco ed il Pizzo Bozzon, la piccola chiesa di San Colombano, al termine della salita. Purtroppo il fondo è sconnesso ed alcuni tratti piuttosto rpidi costringono a scendere dala bicicletta e proseguire a piedi. La fatica scompare di fronte all'ampio panorama: a sinistra si può ammirare l'affascinante parete nord della Cima Piazzi, con la sua cascata di seracchi che precipita nella verdeggiante Val Lia. A destra possiamo ammirare la lunga valle del Foscagno con la cima di Reit e il Dorso Resaccio.

Ora per il rientro imbocchaimo il sentiero che partendo dalla chiesetta e piegando un pò a destra raggiunge l'Alpe Prei (m. 2156). Da qui lungo la bella mulattiera si perviene alla destra della Val Lia che consente una guida veloce e divertente fino a Isolaccia.

SCRIVIMI
CREDITS