Malga San Colombano dalla Val Bucciana

Itinerario
Bormio - Isolaccia - Oga - Malga San Colombano - Bormio
Partenza da
Bormio
Quota partenza
1225
Accesso
Bormio si raggiunge percorrendo la S.S. 38. Dista 65 Km da Sondrio. D'estate raggiungibile anche dal Passo dello Stelvio (Bolzano) e dal Passo del Gavia (Brescia).
Arrivo
Bormio (m. 1225)
Dislivello
1300
Lunghezza
35
Tempo di percorrenza
4.00
Quota massima
2227
Tipo di fondo
Sterrato
Percentuale ciclabile
100%
Periodo consigliato
Maggio - Ottobre
Note
Splendida vista su Bormio e la cresta di Reit.
Difficoltà
media
Cartina
Cartina Kompass n. 072 Parco nazionale dello Stelvio
Bibliografia
Mountain bike Itinerari in Valtelina e Valchiavenna - L. Zaroli
Descrizione
MALGA SAN COLOMBANO: Autoscatto alla Malga San Colombano.

Da Bormio raggiungere Isolaccia lungo la statale per Livigno o attraverso la ciclopedonale passando per il centro di Premadio.

Giunti a Isolaccia, nei pressi della sede della Pro Loco/CAI Valdidentro abbandonare la statale e seguire la strada asfaltata. Poco prima di arrivare al centro sportivo, prendere la strada asfaltata che sale a sinistra con buona pendenza. Seguire l'indicazione "Baite di Pezzel", "Chiesa di San Colombano". In breve si raggiungerà un bivio. Seguire la deviazione a sinistra (indicazione Ciuk), e seguire questa strada sino al suo termine nei pressi di alcuni ruderi di una baita.

Ora portarsi sul single track soprastante e seguirlo sino ad arrivare sulle piste da sci che scendono dal Monte Masucco.

Ora seguendo seguire la strada sterrata che sul versante destro nella nostra direzione aggira il Monte Masucco, rimanendo quindi in Val Bucciana, si raggiunge la piana della Malga di San Colombano.

Il rientro a Bormio avviene lungo la strada sterrata che sale dal Forte di Oga. Da qui per strada asfaltata fino a Bormio.

SCRIVIMI
CREDITS