Stralhorn (m. 4190)

Titolo itinerario
Via Normale dalla Britanniahütte
Partenza da
Britanniahtte
Quota partenza
3030
Dislivello
1260
Tempo di salita
5.00
Esposizione
N
Difficoltà
BSA
Cartina
CNS 284 S Mischabel
Bibliografia
Sci alpinismo in Svizzera, 411 itinerari scelti, F. Scanavino - F. Gansser.
Sezione
Vallese E - Alpi Pennine E
Descrizione
STRALHHORN: Il versante dello Stralhhorn che guarda verso Zermatt

Dalla Britanniahtte scendere in direzione SO verso il Hohlaubgletscher consteggiando la base della parete del Hinter Allalin. Attraversare orizzontalmente la parte inferiore del ghiacciaio e passare alla base delle rocce, Q. 3144. Portarsi sull'Allalingletscher; risalire a destra il ghiacciaio (sinistra or.) restando più o meno vicini alle roccie fino all'entrata del grande catino sopra la curva di livello 3200 m.

Girare verso l'Adlerpass (SO) per lasciare a destra i seracchi sotto la parete E del Rimpfischhorn. Fino al colle tenersi sul fondo del vallone che costaggia la base della parete (ore 3.30).

Dall'Adlerpass, (m. 3789), alla Q. 3954 proseguire, portando eventualmente gli sci, sulla cresta nevosa con possibili cornici raggiungere la vetta dai pendii meno ripidi del versante SO.

OSSERVAZIONI: condizioni permettendo, si può anche girare a sinistra, a 3750 m circa, e salire con gli sci in un rupido vallone (crepacci) dal quale ci si ricollega all'itinerario di salita dopo la Q. 3954. Questa variante preferibile in discesa.

SCRIVIMI
CREDITS