Pizzo Bernina (m. 4049)

Titolo itinerario
Per il Vadret da Morteratsch
Partenza da
Diavolezza
Quota partenza
2093
Accesso
Supestrada Lecco - Colico. Chiavenna - Maloja - Pontresina - Strada del Bernina - Partenza funivia Diavolezza.
Dislivello
1300
Tempo di salita
5 - 6
Esposizione
SO, NE - N
Difficoltà
OSA
Cartina
CNS 268 S Julierpass
Bibliografia
Sci alpinismo in Svizzera, 411 itinerari scelti, F. Scanavino - F. Gansser.
Sezione
Engadina - Disgrazia
Descrizione
BERNINA: In vetta dopo avere salito la Biancograt

Dalla Chamanna da Diavolezza scendere in direzione S sul Vadret Pers passando alla base del versante NE della Fortezza e salirla fino alla spalla nevosa a N di Q. 3225. Spostandosi leggermente sul lato O salire lungo il crinale.

Ora si presenta un insidioso traverso verso S che si supera con prudenza. Questo passaggio difficile permette l'accesso al dolce pianoro ai piedi della Foura.

Tenendosi leggermente verso SO scendere gradatamente al "Buuch".

In questa la struttura dei ghiacci sottoposta a continui cambiamenti. A volte molto difficile e persino impossibile attraversare questo punto. A E di Q. 3174 bisogna superare il ripido pendio e subito dopo scendere leggermente. A questo punto dirigersi verso SO in direzione Piz Bernina e Fourcla Crast'Aguzza (crepacci).

Senza accedere alla Fourcla, salire verso NO sotto le rocce della cresta S, La Spedla o "Spalla".

Depositare gli sci. dopo il superamento dei primi salti rocciosi la cresta si appiattisce e diventa molto stretta. Seguirla e con minimo dislivello raggiungere la vetta. Osservazioni: informarsi sulle condizioni del "Buuch" dal guardiano della Bovalhutte.

SCRIVIMI
CREDITS