Tschima da Flix (m. 3300)

Titolo itinerario
Da Sur Gonda per la Fuorcla d'Agnel via Chamanna Jenetsch
Partenza da
La Veduta
Quota partenza
2233
Accesso
Supestrada Lecco - Colico. Chiavenna direzione Maloja. A Sils deviare per il Julierpass.
Poco sotto il Julierpass versante nord.
Dislivello
1865
Tempo di salita
4.30
Esposizione
NE , O
Difficoltà
BS
Cartina
CNS 268 S Julierpass
Bibliografia
Sci alpinismo in Svizzera, 411 itinerari scelti, F. Scanavino - F. Gansser.
Sezione
Graubünden Centrale
Descrizione
VADRET CALDERAS: Discesa sulla vedretta Calderas.

SALITA ALLA CAPANNA JENATSCH

Da La Veduta sulla strada del Julierpass, scendere verso N fino alla prima curva della strada. Proseguire in direzione N - NO seguendo il fondovalle della Val d'Agnel, sino nei pressi di Q. 2568, dive con direzione di massima N si raggiunge la Fourcla d'Agnel, (m. 2983). Superare la Fourcla e discendere verso N passando sotto il contrafforte del Piz Picuogl per poi raggiungere da O la capanna. In caso di condizioni di neve poco sicure, fare attenzione all'ingresso nella valle a N della zona di Sur Gonda e all'ultimo tratto di salita che porta alla Fourcla. Anche durante la discesa alla capanna prestare attenzione ai pendii E del Piz Picuogl che non devono essere attraversati troppo in alto.

SALITA ALLA VETTA

Dalla Chamanna Jenetsch dirigersi a NO e poi piegare a sinistra (S) per salire lungo il Vadret Calderas. Passando presso la Q. 2963 portarsi alla cima.

SALITA ALLA VETTA PER IL VADRET D'AGNEL

Dalla Chamanna Jenatsch costeggiare la base E del Piz Picuogl tenendosi non troppo alti per evitare il possibile distacco di lastroni, e portarsi poi sul Vadret d'Agnel. Portarsi poi verso O alla Fourcla da Flix. Da qui lungo il lato O del dosso della Tschima da Flix raggiungere la vetta.

SCRIVIMI
CREDITS