Lochberg (m. 3074)

Titolo itinerario
Dal Goescheneralpsee
Partenza da
Goschenenalp
Quota partenza
1767
Accesso
Da Como seguire la direttrice autostradale del Gottardo. Uscita Goschenen, indi Goschenental.
Dislivello
1300
Tempo di salita
2.15
Esposizione
N
Difficoltà
OSA
Cartina
CNS 255 S Sustenpass
Bibliografia
www.campotocamp.org
Sezione
Alpi Urane
Descrizione
GOSCHENERALP: Il tratto finale della strada che conduce alla Goscheneralp

Dal parcheggio presso la diga 1782 m, ristorante nei pressi, continuando ancora brevemente sulla strada asfaltata (divieto di transito), raggiungere la sommità dello sbarramento, e attraversarlo fin sul versante opposto della valle. Seguire il sentiero, che dopo alcuni tornanti, attraversa con percorso piuttosto pianeggiante in direzione W, il ripido pendio solcato da alcuni canali con eventuali resti di valanga. Alla fine, dopo aver attraversato un ultimo canale più ampio a circa 1900 m, si giunge nei pressi di ALPERGEN .

Svoltare decisamente a sinistra S e con traiettoria diretta risalire l'ampio pendio, che con conversioni sempre più ripide consente di raggiungere quota 2500 m circa, ALPERGENSEE (attenzione : in vari punti, sia lungo il traverso sopra il lago, che sull'ampio pendio le pendenze sono superiori ai 30/35; pericolo valanghe!).

Da ALPERGENSEE (m. 2500) circa proseguire in direzione W su pendii un p meno ripidi, a circa 2800 m si pone piede sullinnocua vedretta a E del Lochberg (assenza di crepacci). Raggiungere a 3060 m circa un'ampia piazzola (deposito sci) appena a SE della cima, che si raggiunge per le facili e compatte rocce con un breve ed esposto passaggino di I°.

Discesa: per l'itinerario di salita.

SCRIVIMI
CREDITS