Traversata Monte Bar - Monte Garzirola

Itinerario
Tesserete - Gola di Lago - Rif. Monte Bar - Monte Bar - Rif. Monte Bar - Passo San Lucio - Monte Garzirola - Passo San Lucio - Bogno - Tesserete
Partenza da
Tesserete
Quota partenza
514
Accesso
Dalla dogana autostradale di Como Brogeda - Autostrada A2, uscita Lugano.
Arrivo
Tesserete (m. 514)
Dislivello
2000
Lunghezza
53
Tempo di percorrenza
5.00
Quota massima
2118
Tipo di fondo
Terra battuta - Single track
Percentuale ciclabile
100 %
Periodo consigliato
Maggio - Ottobre
Note
Vale la pena arrivati al rifugio Monte Bar abbandonare la bici ed andare a piedi in vetta al Monte Bar per il panorama offerto.
Difficoltà
media
Cartina
Cartina Kompass n. 091 Lago di Como - Lago di Lugano
Bibliografia
www.lugano-tourism.ch
Descrizione

Da Tesserete a Gola di Lago si percorre la strada asfaltata che attraversa la Val Capriasca. È una strada comunque poco trafficata nei suoi 460 m. di dislivello. Dalla Gola di lago continuare a salire per sentiero, non sempre pedalabile, fino ad incrociare la strada per il rifugio Monte Bar. Seguirla fino a giungervi.

Per chi lo desiderasse è possibile salire in breve lungo il pendio erboso in vetta al Monte Bar.

Dal rifugio Monte Bar seguire il sentiero in costa fino a giungere al Passo di San Lucio ove è posto l'omonimo rifugio. Continuando lungo la strada sterrata è possibile arrivare poco sotto la vetta del Monte Garzirola ed in breve sulla vetta.

Ritornare lungo il medesimo itinerario alla Capanna San Lucio.

Dalla Capanna San Lucio tutto il tracciato si svolge in zona boschiva lungo comode strade sterrate che non presentano particolari difficoltà tranne che poco prima di arrivare a Bogno, per l'attraversamento del fiume Cassarate.

Da Bogno a Tesserete seguire la strada asfaltata.

SCRIVIMI
CREDITS