Culmine San Pietro - Piani di Bobbio

Itinerario
Ballabio - Culmine San Pietro - San Giovanni Bianco - Valtorta - Pian di Bobbio - Ballabio
Partenza da
Ballabio
Quota partenza
720
Accesso
Ballabio è raggiungibile da Lecco seguendo la diramazione per la Valsassina della S.S. 36.
Arrivo
Ballabio (m. 720)
Dislivello
1800
Lunghezza
92
Tempo di percorrenza
7.00
Quota massima
1700
Tipo di fondo
Asfalto, terra battuta, sassi
Percentuale ciclabile
100%
Periodo consigliato
Maggio - Ottobre
Note
Itinerario non particolarmente impegnativo dal punto di vista tecnico che si svolge prevalentemente su asfalto tranna la discesa dai Piani di Bobbio a Barzio che risulta essere particolrmente impegnativa a cui bisogna prestare massima attenzione per la pe
Difficoltà
facile/media
Cartina
Cartina Kompass n. 105 Lecco Val Brembana
Bibliografia
Lombardia in mountan bike - Vol. 1 Prealpi comasche, Pinoli - Romero
Descrizione
LE DUE GRIGNE: La Grigna Meridionale e la Grigna Settentrionale viste dalla strada per il Culmine San Pietro.

Da Ballabio seguire la S.P. 62 fino al Colle di Balisio. Da qui deviare a destra imboccando la S.P. 64, seguendo le indicazioni Culmine San Pietro, Vedeseta, passando per gli abitati di Maggio, Cassina Valsassina e Moggio. Oltrepassato Moggio la strada è unica e percorrerla interamente fino al Culmine San Pietro.

Passare oltre ed inizire la discesa verso San Giovanni Bianco, incontrando n breve strappo prima dell'abitato di Avolasio ed una breve risalita oltre Vedeseta quando ci si riconguinge con la strada della Val Taleggio.

Giunti a San Giovanni Bianco percorrere la statale della Val Brembana fino a Olmo al Brembo evitando le varie gallerie percorrendo la vecchia statale passando per il centro dei vari paesi.

Giunti a Olmo al Brembo seguire le indicazioni per Valtorta percorrendola fino all'abitato stesso. Da qui seguire ora le indicazioni per gli impianti di risalita. Giunti al parcheggio degli impianti imboccare l'unica strada posta sulla nostra destra che ci condurrà fino ai Piani di Bobbio, ove al suo termine diviene sterrata.

Portarsi ora verso l'arrivo della cabinovia che sale da Barzio imboccando la discesa che proprio lì ha inizio percorrendola fino a Barzio alla partenza della cabinovia stessa. Prestare la massima attenzione in questa discesa e se necessario scendere e percorrerla a piedi visto in alcuni tratti il fondo molto sconnesso e particolarmente ripido.

Attraversare ora l'abitato di Barzio fino a chiudere l'anello a Cassina Valsassina, e percorrere a ritroso ora la strada percorsa all'andata fino a Ballabio.

SCRIVIMI
CREDITS