Pizzo Borron (m. 2713)

Titolo itinerario
Da Isolaccia
Partenza da
Isolaccia
Quota partenza
1345
Accesso
Raggiungere Bormio percorrendo la S.S. 38 dello Stelvio. Indi proseguire per Livigno - Passo del Foscagno.
Dislivello
1600
Tempo di salita
3.00
Esposizione
N, O
Difficoltà
E
Cartina
Cartina Kompass n. 072 Parco nazionale dello Stelvio
Bibliografia
--
Sezione
Engadina - Disgrazia
Descrizione
PIZZO BORRON: Segnaletica lungo il sentiero per la chiesa di San Colombano.

Da Isolaccia appena superato un ponticello lungo la strada per la val Lia, sulla sinistra parte un ripido sentiero che passando per le Baite Pezzel conduce all'Alpe Pone.

Qui si incrocia un sentiero che in costa attraversa il limite del bosco del soprastante Dosso Le Pone. Noi dobbiamo proseguire a destra seguendo le indicazioni per la Chiesa di San Colombano. Il sentiero è ora decisamente più dolce e nel prosieguo del nostro cammino il bosco si fa via via più rado.

Appena fuori dal bosco troviamo un bivio con cartelli segnavia. Noi dobbiamo salire alla nostra sinistra su una stradina che taglia i prati sottostanti il Dosso Le Pone fino a giungere alla Chiesa di San Colombano, ubicata nel punto più della dorsale che collega il Dosso Le Pone e il Pizzo Borron.

Ora proseguiamo lungo l'evidente cresta fino in vetta oltrepassando l'antecima. La salita all'antecima è l'unico punto critico della salita che richiede4 un minimo di doti arrampicatorie. Questo è l'unico passaggio dell'intera salita che possiamo considerare per escursionisti esperti.

SCRIVIMI
CREDITS