Pizzo di Claro (m. 2727)

Titolo itinerario
Via Lumino e discesa per il lago di Canee
Partenza da
Monti di Maruso
Quota partenza
1060
Accesso
Da Como seguire l'autostrada E35. Uscita Bellinzona nord. Claro - Monastero di Santa Maria.
Ignorata la deviazione a dx. per questo, si prosegue per Km. 5 circa sino ad arrivare al termine della strada.
Dislivello
1700
Tempo di salita
3.00 + 3.00
Esposizione
SO
Difficoltà
EE
Cartina
CNS 277 Roveredo
Bibliografia
--
Sezione
Bundner Oberland - Adula - Ticino E - Prealpi Lombarde Occidentali
Descrizione
ALPE DI MARUSO: L'Alpe di Maruso che si incontra appena iniziata la salita per il Pizzo di Claro.

Da Claro, paesino poco oltre l'uscita autostradale di Bellinzona Nord in direzione San Gottardo, si prende la carrozzabile a monte del paese che porta verso il Monastero di S.Maria; ignorata la deviazione a dx. per questo, si prosegue per Km. 5 circa sino ad arrivare al termine della strada, parcheggio limitato disponibile.

Si imbocca l'evidente sentiero che sale ripido ai Monti di Maruso (m. 1166) e da qui all'Alpe Domas (m. 1660 ).

Da qui ignorare la deviazione per la Capanna Brogoldone e proseguiri diritti lungo il ripido pendio erboso fino a giungere ad un'alpe.

Seguire ora il sentiero che si abbassa leggermente posto nella direzione opposta a quella di arrivo, ignorando ancora la deviazione per capanna Brogoldone, andando in direzione del Pizzo di Claro, ora ben evidente.

Attraversato il tratto boscoso con leggeri saliscendi, salire il pendio erboso fino a giugere in cresta. Seguirla interamente fino ad arrivare alla base del Pizzo di Claro. Proseguire dritti, evitando la deviazione sulla destra per la via normale, portandosi sul versante sud ovest. Seguire ora i bolli bianchi (indicatori via del Lumino), fino in vetta prestando massima attenzione su alcuni passaggi esposti.

DISCESA: dalla vetta seguire per qualche metro la cresta di salita e poi seguire il sentiero che scende lungo la parete ovest, in derizione del Lago di Canee.

Giunti poco sopra il lago aggirare il Pizzo di Claro verso sud ovest, con qualche risaita fino ad arrivare sulla cresta percorsa all'andata. Ora proseguire lungo la via di salita.

SCRIVIMI
CREDITS