Punta San Matteo (m. 3678)

Titolo itinerario
Dal Passo del Gavia
Partenza da
Passo del Gavia
Quota partenza
2652
Accesso
In auto da Bormio lungo la S.S. 300 fino a Santa Caterina Valfurva.
Indi proseguire per la S.S. 300.
Dislivello
1280
Tempo di salita
2.30
Esposizione
O
Difficoltà
PD
Cartina
Cartina Kompass n. 072 Parco nazionale dello Stelvio
Bibliografia
www.campotocamp.org
Sezione
Ortles
Descrizione
RIFUGIO BERNI: Rifugio Berni.

Dal Rifugio Berni, scendere per pochi metri ad attraversare il torrente su di un ponticello in legno.

Salire in direzione NO , passando di fianco al vecchio Rifugio Gavia (abbandonato) e per facili pendii puntare alla larga terrazza quasi pianeggiante che forma una spalla della Punta della Sforzellina a quota 2650 m circa.

Percorrerla interamente (circa 200 metri), raggiungendo un piccolo colletto. Da qui scendere, andando verso E, per circa 150 m di dislivello, nell'ampia conca alla base dei salti rocciosi che sostengono il ghiacciaio di Dosegù.

Questo si raggiunge piegando decisamente a destra, verso S, salendo per un ripido pendio morenico e traversando successivamente verso E.

Percorrere la prima parte del ghiacciaio verso NE, facile e poco crepacciata, mantenendosi sulla sua sinistra orografica e raggiungere la curva di livello dei 3000 m, sul vasto pianoro sotto le incombenti seraccate. Si piega nuovamente a destra e si sale un ripido pendio in direzione S di fianco alla seraccata; traversando in alto verso NE si supera il salto di seracchi sulla destra e si pone piede sulla parte superiore del ghiacciaio.

 Mantenersi sempre sulla sua sinistra orografica e per facili dossi glaciali puntare all'evidente sella a NO (sinistra guardando) della Punta San Matteo passando, in ultimo, alla base del ripidissimo pendio N del Monte Mantello (fare attenzione ad alcune zone crepacciate). Un ultimo pendio molto ripido conduce alla sella con grosse cornici sul versante dei Forni.

Da qui, per un breve canalino e una sottile cresta si raggiunge la croce di vetta.

Discesa per il medesimo itinerario.

SCRIVIMI
CREDITS