Monte Rocca (m. 2810)

Titolo itinerario
Da Rodigher
Partenza da
Livigno
Quota partenza
1816
Accesso
Da Tirano entrando in Svizzera percorrendo la strada che conduce al Passo del Bernina deviando per il Passo della Forcola, oppure da Bormio S.S. 301.
Dislivello
800
Tempo di salita
1.30
Esposizione
NO
Difficoltà
MS
Cartina
Cartina Kompass n. 072 Parco nazionale dello Stelvio
Bibliografia
282 Itinerari di sci alpinismo fra Alto Lario ed Engadina, G. Miotti - C. Selvetti
Sezione
Engadina - Disgrazia
Descrizione
MONTE ROCCA: Cima Piazzi vista dalla vetta del Monte Rocca.

Da Trepalle scendere con l'auto a C. Rodigher, onde raggiungere il dosso tra la Val Pila e la Valle del Foscagno.

Salirlo ed andare alle Tee di Pila (m. 2052). Ora in direzione SE per ampi pendii, lasciando a destra Le Piazze (m. 2456), si giunge nei pressi della quota 2646. Seguire quindi i pressi dello spartiacque arrivando ai piedi del corno sommitale del Monte Rocca. Si guadagna la selletta immediatamente a O di esso e con breve giro antiorario la vetta. Gli ultimi metri si percorrono a piedi sulla cresta S.

DISCESA: per il medesimo itinerario. Oppure, dai pressi de Le Piazze, è possibile scendere in direzione NE fino al fondovalle della Val Pila (breve canalino ripido finale) per poi seguire la stradina in direzione N fino ad una presa idroelettrica e di seguito, con breve salitina, riportarsi al parcheggio.

SCRIVIMI
CREDITS