Pizzo Mellasc (m. 2465)

Titolo itinerario
Dalla Val Vedrano
Partenza da
Gerola Alta
Quota partenza
1050
Accesso
S.S. 38 dello Stelvio: Morbegno. S.S. 405 Val Gerola: Rasura - Pedesina - Gerola Alta.
Dislivello
1350
Tempo di salita
2.00
Esposizione
NE
Difficoltà
BS
Cartina
Cartina Kompass n. 105 Lecco Val Brembana
Bibliografia
282 Itinerari di sci alpinismo fra Alto Lario ed Engadina, G. Miotti - C. Selvetti
Sezione
Orobie - Prealpi Lombarde lecchesi
Descrizione
PIZ MELLASC: Pendii di salita al Piz Mellasc.

Dal tornante oltre le case di Foppa (1117 m.) si percorre la strada per Castello per qualche centinaio di metri. Poco oltre il ponte sul torrente Vedrano, si risalgono a sinistra i ripidi prati lungo i numerosi tornanti del sentiero estivo fino a Castello (1307 m.).

Si prosegue a monte dell’abitato per raggiungere prima la Chiesetta di San Rocco (1395 m.) e poi i casolari di Laveggiolo (1485 m.). Piegando a sinistra si imbocca la sede della strada carrabile che penetra nella Val Vedrano, la si percorre per oltre un chilometro fino al torrente Vedrano (1600 m.).

Passati sulla sponda destra orografica, si abbandona la strada per proseguire verso Sud lungo il fondo della valle fino alla base della bastionata che separa dal bacino superiore. La bastionata va aggirata salendo lungo il pendio di sinistra, quasi sempre ricoperto da piccole slavine. E’ opportuno percorrere con cautela l’ultimo traverso sopra il salto roccioso.

Lasciata sulla destra l’invitante e più soleggiata casera dell’Alpe Vedrano (1946 m.), si continua a sinistra rimontando una serie di dossi che consentono di salire alla cresta Nord-Est che separa la Val Vedrano dalla Valle della Pietra. La si abbandona poco dopo per aggirare la cima da Nord e raggiungere la cresta ovest da dove, in breve, si guadagna la cima (2465 m.).

SCRIVIMI
CREDITS