Monte Forcellino (m. 2842)

Titolo itinerario
Da Sant'Antonio Valfurva
Partenza da
Sant'Antonio Valfurva
Quota partenza
1327
Accesso
In auto da Bormio lungo la S.S. 300
Dislivello
1480
Tempo di salita
2.30
Esposizione
SO
Difficoltà
MS
Cartina
Cartina Kompass n. 072 Parco nazionale dello Stelvio
Bibliografia
www.campotocamp.org
Sezione
Ortles
Descrizione
CRESTA DI REIT: La cresta di Reit in veste invernale da Sant'Antonio Valfurva.

Da Sant'Antonio Valfurva si risalgono i prati a SE della chiesetta di San Gottardo; per bosco rado e assolate radure, passando per la baite di Gian Longo e Prato San Nicolò, si raggiunge la località di Baite Cavallaro (m. 2168). (Qui giunge anche seguendo la stradetta che parte dal Ponte Peceneccia (m. 1819), Madonna dei Monti, all’imbocco della Val Zebrù; variante consigliabile solamente in caso di scarso innevamento nella parte bassa dell’itinerario.

Ora con evidente percorso si sale per ampi pendii la dorsale sulla destra orografica della Valle Cavallaro, raggiungendo i pressi del Passo del Forcellino (m. 2778) da dove, in direzione NE, si sale all’ampia cima del Monte Forcellino (m. 2842).

SCRIVIMI
CREDITS