Tete Blanche (m. 3724)

Titolo itinerario
Patrouille Des Glaciers
Partenza da
Zermatt
Quota partenza
1616
Accesso
Autostrada A26 del Sempione fino a Gravellona Toce indi statale 33 del Sempione. Passo del Sempione - Briga - Visp - Tasch (fine strada).
Raggiungere Zermatt mediante il treno navetta.
Ampi parcheggi a pagamento alla stazione di Tasch.
Dislivello
4206
Tempo di salita
14.06.46 (tempo ed. 2014)
Esposizione
Varia
Difficoltà
BSA
Cartina
CNS 283 S Arolla
Bibliografia
www.pdg.ch
Sezione
Vallese O - Alpi Pennine O
Descrizione
PATROUILLE DES GLACIERS 2014: Devastato, come direbbe la mia amica Francesca, ma felice di avere portato a termine la Patrouille Des Glaciers.

Partenza dalla piazza della stazione di Zermatt, e dopo avere attraversato il paese inizia la prima salita che porterà ai 3726 metri della Tete Blanche.

La prima ora e venti si svolge su comoda mulattiera sci nello zaino.
Dopo avere calzato gli sci inizia una lunghissima salita dalla pendenza moderata ma continua.

La discesa ad Arolla comporta una breve risalita di un centinaio di metri al Col de Bertol, ove è posta l'omonima capanna.
Ad Arolla, rifornimento completo, inizia la seconda salita che porterà al Col De Riedmatten. Ultimo tratto sia della salita che della discesa da fare a piedi sci nello zaino.

Si scende ora in direzione del lago des Dix, costeggiando per i due terzi della lunghezza fino a La Barma, rifornimento completo, ove inizia l'ultima lunga salita.

Si salgono ora i 3336 metri della Rosablanche. L'ultima parte della salita è da fare a piedi sci nello zaino.

Inizia ora la lunga discesa verso il traguardo, ma la discesa non è continua, ci sono 150 metri di dislivello da risalire al Col de la Chaux.

Ora abbiamo una lunga discesa fino a Verbeir, solo i primi 200 fuoripista, poi il resto è tutto su pista battuta.

SCRIVIMI
CREDITS