Pizzo Tambò (m. 3279)

Titolo itinerario
Dalla dogana svizzera
Partenza da
Berghus
Quota partenza
2022
Accesso
Da Como seguire la direttrice autostradale del San Bernardino. Uscita Splugen - Passo dello Spluga fino alla dogana Svizzera.
Dislivello
1260
Tempo di salita
1.50
Esposizione
E, NE
Difficoltà
BSA
Cartina
CNS 267 S San Bernardino
Bibliografia
Sci alpinismo in Svizzera, 411 itinerari scelti, F. Scanavino - F. Gansser.
Sezione
Bundner Oberland - Adula - Ticino E - Prealpi Lombarde Occidentali
Descrizione
PIZZO TAMBÓ: Pizzo Tambò dalla Tanatzalp.

Da Berghus salire in direzione O passando per la Q. 2158. Prima di raggiungere l'insellatura tra il Lattenhorn e l'Alpetlistock, a 2200 m. circa, piegare verso SO, per giungere cos sul vasto pendio NE del Lattenhorn. Risalirlo fino al suo più alto bordo S, dove la cresta pu facilmente essere oltrepassata verso S.

Allo stesso punto si pu arrivare partendo dal Passo dello Spluga e dirigendosi verso O sempre a sinistra della cresta del Piz Tamborello. Su territorio italiano, risalendo leggermente verso O, raggiungere un evidente spalla da dove, con buone condizioni si può, attraversare verso O il ripido fianco S del Lattenhorn.

Con condizioni poco sicure o con neve molto dura invece consigliabile scendere sull'ampio altipiano a 2750 m. circa a S del Lattenhorn. Da qui giungere sul lato S della cresta E del Tambo e sempre in direzione O passando su terreni di varia pendenza arrivare ai piedi del ripido salto che porta alla cima a O della Q. 3096. Lasciare qui gli sci e a piedi, percorrendo un ripido pendio nevoso, raggiungere le roccette finali il cui superamento, con condizioni favorevoli, non comporta alcuna difficoltà.

OSSERVAZIONI: salita consigliabile quando nella tarda primavera la strada aperta.

SCRIVIMI
CREDITS