Gross Schärhorn (m. 3294)

Titolo itinerario
Dal Klausenpass
Partenza da
Klausenpass
Quota partenza
1948
Accesso
Da Como seguire la direttrice autostradale del Gottardo. Uscita Altdorf, indi indicazioni Klausenpass.
Dislivello
1700
Tempo di salita
5.00
Esposizione
N - E
Difficoltà
OSA
Cartina
CNS 246 S Klausenpass
Bibliografia
Sci alpinismo in Svizzera, 411 itinerari scelti, F. Scanavino - F. Gansser.
Sezione
Alpi di Glarona
Descrizione
GROSS SCHÄRHORN: Verso valle durante la discesa

Dal Klausenpass (quando generalmente nella seconda met di Giugno il passo aperto) salire in direzione SO verso lo Chammlihoreli e poi a Q. 2417 in cresta allo Rau Stckli. Percorrere ora l'evidente crinale roccioso, Q. 2526, che assottigliandosi sempre pi conduce a Q. 2861, alla paretina di ghiaccio "Iswndli".

Questo tratto richiede molta prudenza, soprattutto con neve dura o ghiaccio. Si pu procedere con gli sci visto il cambiamento dello stato della paretina. Superato l'Iswndli, portarsi al Chammlijoch, 3031 m. Scendere circa 200 m in direzione S sino a raggiungere a circa 2800 m, la base dello sperone S del Chammlihoren.

Con buone condizioni, si pu risalire il fianco SE con gli sci ai piedi fino alla spalla orizzontale dello Bocktschingelgrat e arrivare quindi fin sotto alle roccette terminali della cima. Se la cresta presenta delle cornici, tenersi a destra sulla spalla della cresta NE. Alla fina di questo sottile tratto di cresta, attraversare verso sinistra portandosi sul bordo superiore della cresta S-SE; risalire a piedi le ripide roccette che conducono alla cima.

Per la discesa portarso prima al colle Chammlilcke, 2854 m; da qui scendere sul ghiacciaio tenendosi inizialmente al centro, attraversare poi sulla destra passando tra i grandi crepacci trasversali fino a portarsi contro lo Chammliberg (OSA). Proseguire la discesa sul Griessfirn ed in direzione N raggiungere prima le baite di Chammli, Q. 2049, poi la zone di Chrchen ed il Klausenpass.

SCRIVIMI
CREDITS