Vallaccia

Itinerario
Bormo - Decauville Arnoga - Passo Foscagno - Trepalle - Vallaccia e ritorno
Partenza da
Bormio
Quota partenza
1225
Accesso
Bormio si raggiunge percorrendo la S.S. 38. Dista 65 Km da Sondrio. D'estate raggiungibile anche dal Passo dello Stelvio (Bolzano) e dal Passo del Gavia (Brescia).
Arrivo
Bormio (m. 1225)
Dislivello
1400
Lunghezza
80
Tempo di percorrenza
7 ore
Quota massima
2295
Tipo di fondo
Terra battuta
Percentuale ciclabile
100%
Periodo consigliato
Giugno - Settembre
Note
Itinerario lungo come chilometraggio ma tecnicamente non impegnativo
Difficoltà
facile
Cartina
Cartina Kompass n. 072 Parco nazionale dello Stelvio
Bibliografia
Su strade sterrate e sentieri con la bici da montagna in Alta Valtellina, Bernardini - Mevio
Descrizione
VALLACCIA: Vallaccia con l'omonima alpe.

Da Bormio imboccare la S.S. 301 in direzione di Livigno fino all'abitato di Premadio. Da qui imboccare la strada che conduce ai Laghi di Cancano e percorrerla fino ad incrociare la deviazione per la decauville per Arnoga.

Abbandonare la strada per Cancano e seguire la decauville fino al suo termine. Proseguire per il Passo del Foscagno lungo la statale superando il passo e scendendo sull'altro versante fino al termine della discesa prima della galleria artificiale (ponte del Rez). Abbandanare la statale ed addentrarsi nella Vallaccia.

Appena imboccata la gippabile si incontrano, dopo alcune centinaia di metri, le baite "Tèe" di Vallaccia collacate ad una quota di 2100 metri. Successivamente, salendo verso il passo della Vallaccia, si incontrano altre costruzioni e, in salita, si raggiunge un pianoro dove è situata l'alpe "Vallaccia" propriamente detta e posta alla quota di 2170 metri. Una breve discesa ci porta ad un ponticello che attraversa il torrente. Il percorso continua nel fondovalle sino a raggiungere altri pianori, riattraversa il torrente e, da qui, diviene più impegnativo. Abbiamo percorso gran parte della Vallaccia ed il ritorno avviene lungo lo stesso itinerario d'andata.

SCRIVIMI
CREDITS