GRIGNONE: Panoramica sulla Valsassina dall'invernale al Grignone.CIMA DI VAL PIANELLA: Lago Piazzotti e panoramica sul Monte Disgrazia dalla vetta della Cima di Val Pianella.
PANORAMICA AUTUNNALE: Panoramica verso il Monte Disgrazia dal Rifugio Benigni.BORMIO 2000: Bormio 2000 al 4 maggio.
LE DUE GRIGNE: Le due Grigne dalla vetta del Monte Megna.VALTORTA: Valtorta e Monte Disgrazia avvolto dalle nubi dalla ferrata Minonzio.
LE DUE GRIGNE: Le due Grigne dalla dorsale Sud Ovest del Monte Sodadura.MONTE SODADURA: Panoramica su Orobie e Monte Disgrazia dal Monte Sodadura.
CIMA DI PIAZZO: Panoramica su Orobie e Monte Disgrazia con in primo piano la madonna di vetta della Cima di Piazzo.FERRATA 30° OSA: Panoramica su Lecco ed il Monte Resegone dalla ferrata del 30° OSA.
FERRATA 30° OSA: Particolare dalla ferrata del 30° OSA.LAGO DI COMO: Panoramica sul ramo di Como dell'omonimo lago dal Monte Bolettone.
PIANI DI ARTAVAGGIO: Paini di Artavaggio in veste autunnale, con le due Girgne sullo sfondo.MONTE PUSCIO: Panoramica dal Monte Puscio sulle due Grigne e il Monte Barzaghino.
PUNTA CALDERA: Panoramica su Monte San Primo, Monte Palanzone e le due Grigne dalla Punta Caldera.CIMA BACIAMORTI: Monte Sodadura e Zuccone Campelli, dietro Grignetta e Grignone dalla vetta della Cima Baciamorti.
MONTE DI PALANZO: Monte di Palanzo dal Monte Preaola, sullo sfondo Como e il suo lago.MONTE FAELLO: Monte Faello dalla vetta del Monte Palanzone.
GRIGNONE: Panoramica autunnale semi invernale sul Grignone e i Piani di Bobbio dalla vetta dello Zuccone Campelli.MOGGIO - ARTAVAGGIO: Contrasto autunno e prima neve dal sentiero Moggio - Artavaggio.
Per la visualizzazione dell'intera galleria fotografica utilizzare un dispositivo desktop.
SCRIVIMI
CREDITS