Becca Trecare (m. 3033)

Titolo itinerario
Traversata Ayas - Cretaz
Partenza da
St. Jacques
Quota partenza
1689
Accesso
Autostrada Torino - Aosta - uscita Verres - S.R. 45 Valle d'Ayas - Champoluc - St. Jacques
Dislivello
2600
Dislivello primo giorno
1200
Tempo di salita
Vario
Esposizione
Varia
Difficoltà
EE
Cartina
Cervino Monte Rosa Studio F.M.B. Bologna
Bibliografia
Alpinismo e escursionismo in Val D'Ayas, G. Merlo
Sezione
Vallese E - Alpi Pennine E
Descrizione
REFRIGERIO: Cascata nei pressi di Cretaz.

SALITA AL RIFUGIO

Attraversato l'abitato di St. Jacques, si raggiunge un ponticello sul fiume Evancon, oltre il quale un cartello indica l'inizio del sentiero n.1. La salita procede attraverso boschi di larici, si raggiungono gli alpeggi di Nana, Tournalin inferiore e quindi per prati incrociando i tornanti della strada carrozzabile che raggiunge il rifugio.

SALITA AL MONTE CROCE

Il sentiero attraversa i laghetti Croce e raggiunge il Colle omonimo, prosegue quindi su una panoramica balconata di roccia da cui si può vedere il lago Verde, il vallone delle Cime Bianche, il Cervino e il ghiacciaio del Rosa.

SALITA ALLA BECCA TRECARE

Dal rifugio seguendo il sentiero n.° 1 dell'alta via raggiungere il colle di Nana. Il percorso procede verso sinistra su panoramico sentiero che termina con una cresta agilmente percorribile.

SALITA AL PETIT TOURNALIN

Dal colle di Nana si sale nell'anfiteatro erboso sul versante d'Ayas del pendio, quindi su pietraia sino a raggiungere la vetta segnata da una croce (sentiero 3d).

SALITA AL GRAND TOURNALIN

Si raggiunge dal Piccolo Tournalin aggirando la vetta sulla sinistra e scendendo sino a incontrare la via normale del versante di Valtournanche. Durante il percorso è possibile vedere i resti di uno storico bivacco usato dalle guide di Ayas e Valtournanche. Alla vetta del Grand Tournalin portano anche alcuni percorsi di carattere alpinistico, come la spettacolare ed esposta cresta Est, lo spigolo Nord, la parete sud, la facile cresta che collega le due vette, o il Passo del Tournalin.

DISCESA

La discesa a Cretaz avviene segunedo la via normale che sale dalla Valtournanche.

SCRIVIMI
CREDITS