Monte Pasquale (m. 3553)

Titolo itinerario
Dal parcheggio dei Forni
Partenza da
Parcheggio dei Forni
Quota partenza
2176
Accesso
In auto da Bormio lungo la S.S. 300 fino a Santa Caterina Valfurva. All'ingresso del paese deviare a sx abbandonando la strada per il Gavia.
Dislivello
1400
Tempo di salita
3.00
Esposizione
S
Difficoltà
EE
Cartina
Cartina Kompass n. 072 Parco nazionale dello Stelvio
Bibliografia
--
Sezione
Ortles
Descrizione
MONTE PASQUALE: Autoscatto in vetta al Mote Pasquale.

Dal Rifugio dei Forni raggiungere il rifugio Branca seguendo il sentiero glaciologico basso, oppure la strada sterrata gippabile.

Dietro il rifugio si risalgono i pendii erbosi in direzione NE e in breve si raggiunge l'inizio della grande morena che si trova al centro della valle. Un sentiero conduce sul filo della morena e la percorre fino al suo termine, sempre in direzione NE.

Si prosegue ancora per un breve tratto al centro della valle, su pianori e avvallamenti detritici, per poi traversare a sinistra, verso una marcata costola rocciosa che scende dalla cresta SW del Monte Pasquale. Va comunque precisato che la cresta SW è facilmente raggiungibile in diversi punti.

Si sale indifferentemente a destra o a sinistra della costola citata, sul ripido ma facile pendio di sfasciumi che conduce in cresta. Seguendone il filo detritico, sempre sufficientemente largo, si raggiunge la cresta e quindi la vetta.

Anziché seguire la cresta è possibile salire in vetta passando dal Colle del Pasquale. In questo caso proseguire lungo il fondovalle puntando verso il ghiacciaio delle Rosole, ormai ricoperto da detriti. Superati alcuni sfasciumi si tocca un pendio nevoso via via sempre più ripido. Ora per detriti, ora per neve salire al colle del Pasquale (puntare all'evidente calotta nevosa tenendo la destra).

Giunti al colle, per facile dorsale e poi facile arrampicata, vicino dei resti di una trincea della grande guerra, raggiungere la vetta.

SCRIVIMI
CREDITS