Moggio - Artavaggio

Titolo itinerario
Moggio - Artavaggio
Partenza da
Moggio
Quota partenza
890
Accesso
Da Lecco seguire la diramazione per la Valsassina della S.S. 36.
Giunti al colle di Balisio seguire le indicazioni per Moggio.
Dislivello
785
Tempo di salita
46.33 (ed. 2014)
Esposizione
E
Difficoltà
E
Cartina
Cartina Kompass n. 105 Lecco Val Brembana
Bibliografia
http://ibocia.wix.com/moggio-artavaggio#!presentazione-gara/c19rm
Sezione
Orobie - Prealpi Lombarde lecchesi
Descrizione
MOGGIO - ARTAVAGGIO 2014: Arrivo della Moggio - Artavaggio presso il rifugio Casari.

La partenza è a pochi passi dal ritiro pettorale.

Il via è nel parcheggio dell'agenzia immobiliare davanti alla rotonda con al centro la fontana fatta di legno che vedete arrivando in macchina.

Dopo i primi 800m di asfalto inizialmente in salita e poi in discesa, si imbocca una strada bianca in leggera salita molto corribile. Gradualmente la pendenza aumenta e dopo la fontana di sasso il sentiero si stringe diventando più sconnesso. Sono trascorsi circa 1,7 km dalla partenza.

La "vera" Moggio - Artavaggio inizia qui, dal km 2 al km 3,5 è un susseguirsi di tornanti molto ripidi con rocce e gradoni, solo i top runner possono permettersi di correre, attenzione a non andare "fuorigiri".

Al km 3,8 si passa davanti al vecchio arrivo della gara, il rifugio Casari Vecchio, per qualche centinaio di metri il sentiero è quasi pianeggiante ma la gara non è finita.

L'ultimo tratto per arrivare ai Piani di Artavaggio è davvero impegnativo, siamo ancora immersi nel verde degli alberi, ma la fine del bosco è subito sopra di noi. Appena si esce sul prato siamo agli ultimi 700m di gara, ultima rampa su prato e poi si vede il rifugio sulla sinistra e la folla che aspetta i concorrenti.

SCRIVIMI
CREDITS