Monte Camino (m. 2388)

Titolo itinerario
Biella - Oropa - Monte Camino
Partenza da
Biella
Quota partenza
420
Accesso
Da Como prendere l'autostrada dei laghi fino al bivio di Origgio. Prendere l'autostrada A26 direzione Genova uscita Romagnano Sesia. Seguire la statale 142.
Dislivello
2000
Tempo di salita
2.53.30 (ed. 2013)
Esposizione
Varia
Difficoltà
E
Cartina
Carta dei sentieri del Biellese nord-occidentale foglio 2 1:250000
Bibliografia
www.gsapollone.it
Sezione
Vallese E - Alpi Pennine E
Descrizione

La gara ha uno sviluppo di 22 km circa, con 2.000 metri di dislivello.

I primi 15 più corribili e progressivi; si parte da Biella e si esce dalla città transitando su strade asfaltate o con cubetti, per arrivare presto su sterrata; qualche tratto di sentiero alternato nuovamente a pezzettini di asfalto e ci si immette, dopo essere transitati a lato del parco della Burcina, nella vecchia strada del trenino, un sentiero di erba e ciottoli, con il caratteristico passaggio nella galleria elicoidale, illuminata dalla lampade a petrolio per il passaggio degli atleti.

Si prosegue su stesso tipo di terreno fino ad uno strappo che porta alla strada del Tracciolino, la panoramica che da Oropa conduce alla valle Elvo.

Da qui ci si porta al piazzale della funivia di Oropa per la registrazione del passaggio ai 15 km e quindi si imbocca il sentiero, che poi diventerà mulattiera, e che porta al lago del Mucrone prima e quindi al monte Camino.

SCRIVIMI
CREDITS