Cima Rosetta (m. 2142)

Titolo itinerario
Skyrace della Rosetta
Partenza da
Rasura
Quota partenza
850
Accesso
S.S. 38 dello Stelvio: Morbegno. S.S. 405 Val Gerola - Rasura
Dislivello
1690
Tempo di salita
2.28.56 (tempo ed. 2010)
Esposizione
N - NE
Difficoltà
E
Cartina
Cartina Kompass n. 105 Lecco Val Brembana
Bibliografia
www.sportracevaltellina.it
Sezione
Orobie - Prealpi Lombarde lecchesi
Descrizione
SKYRACE DELLA ROSETTA 2011: Il terreno è bagnato ma fortunatamente dal cielo non arriva nulla ...

I venti chilometri del percorso, all'interno del Parco delle Orobie Valtellinesi, partono dagli 850 m. del polifunzionale di Rasura per raggiungere prima l'Alpe di Stavello (punto più a sud - m. 1940) e quindi la Cima Rosetta (m. 2140) passando vicino al lago di Culino. La discesa tocca l'abitato di Mellarolo e quindi Rasura all'arrivo.

PERCORSO RINNOVATO DAL 2010

Partenza dagli 850 mt. del Polifunzionale di Rasura, si sale passando dalla località Larice e Ciani, si continua nella salita raggiungendo gli alpeggi di Combana e Combanina fino a raggiungere l'Alpe di Stavello, punto più a sud a quota 1940 mt. Il percorso ora scende in direzione Baita del Ven, quindi il sentiero inizia nuovamente a salire passando vicino al Lago di Culino e raggiungendo la Cima Rosetta (2140 mt.).
Il sentiero ora è in discesa e quindi, verso quota 1700 mt. un tratto pianeggiante che porta fino in Alpe Olano, alla pozza.

Questo è un nuova parte di percorso il quale viene allungato di circa un chilometro.

Ancora discesa, passiamo vicino al Rifugio della Corte, la discesa continua fino all'abitato di Mellarolo e quindi la parte finale verso Rasura e l'arrivo al Polifunzionale.

SCRIVIMI
CREDITS